Dal 2026 entra in vigore un nuovo bonus rifiuti che promette un taglio del 25% sulla TARI. Una notizia importante per milioni di famiglie italiane che faticano a sostenere il costo della tassa sui rifiuti. Ecco tutto ciò che devi sapere per non perderlo.
Il bonus TARI 2026 è una misura studiata per alleggerire le spese domestiche di chi ha un reddito basso. Grazie alla delibera di ARERA, l’Autorità che regola i servizi pubblici, dal 1° gennaio 2026 potrai ottenere uno sconto automatico del 25% sulla bolletta della tassa rifiuti. Non serviranno domande complicate: sarà sufficiente avere l’ISEE aggiornato. Questa novità riguarda milioni di persone che oggi pagano cifre pesanti per la gestione dei rifiuti e che dal 2026 potranno finalmente respirare un po’ di più.
Chi potrà ricevere il bonus tari
Il bonus TARI 2026 è pensato per le famiglie che vivono con un reddito ridotto. Per averlo, devi presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un ISEE valido. Le condizioni principali sono due: un ISEE fino a 9.530 euro per i nuclei familiari standard e un ISEE fino a 20.000 euro se hai almeno quattro figli a carico. Se rientri in questi limiti, lo sconto del 25% sulla tassa rifiuti sarà applicato automaticamente dal tuo Comune senza alcuna richiesta. Questa iniziativa vuole aiutare chi davvero fatica a pagare le bollette, garantendo un risparmio reale a milioni di famiglie in difficoltà.
Come ottenere e mantenere lo sconto
Per godere di questo taglio sulla TARI, devi avere un ISEE aggiornato. Senza questa condizione il bonus non potrà essere attivato. La buona notizia è che non dovrai compilare moduli complicati: il Comune riceverà i dati dall’INPS e da ARERA.
Ecco i passi fondamentali per non perderlo:
Presenta la DSU entro i tempi previsti per ottenere l’ISEE 2025, che servirà per il calcolo del bonus 2026.
Controlla che la tua residenza sia corretta e che i dati della tua famiglia siano aggiornati.
Conserva le ricevute: in caso di errori, ti aiuteranno a risolvere eventuali problemi.
Seguendo questi semplici accorgimenti, avrai la certezza di ricevere lo sconto del 25% già sulla prima bolletta utile.
Perché questo sconto è importante
La TARI è una delle tasse più pesanti per le famiglie italiane. Un taglio del 25% significa un risparmio reale che potrai usare per spese quotidiane come alimenti, bollette o scuola dei figli. Questo intervento non è solo un aiuto economico ma anche un modo per favorire la giustizia sociale, sostenendo chi ha più bisogno. Con il bonus TARI 2026, milioni di famiglie avranno finalmente un po’ di respiro, riducendo il peso delle spese domestiche e migliorando la propria qualità di vita.