Menu Chiudi

Come costruire una serra da balcone per il tuo orticello fai da te

Piccola serra da balcone con scaffale in metallo e piante aromatiche coltivate in vasi di plastica, ideale per l’orto urbano fai da te

Hai poco spazio ma non vuoi rinunciare al piacere di coltivare ortaggi, erbe aromatiche e fiori? Una piccola serra da balcone è la soluzione perfetta per avere il tuo orticello anche in città, tutto l’anno e con poca spesa.

Se hai un balcone o una terrazza e ti piacerebbe coltivare verdure fresche, basilico profumato o colorati fiori, puoi farlo in modo semplice e divertente con una piccola serra fai da te. Non servono grandi abilità: con pochi materiali e un po’ di pazienza puoi realizzare una struttura efficace, utile in inverno per proteggere le piante dal freddo e in estate per organizzarle meglio. E se non hai tempo o voglia di costruirla da zero, esiste anche un’ottima alternativa già pronta da montare in pochi minuti. Ti spiegherò tutto passo dopo passo, aggiungendo anche un video pratico per guidarti meglio.

Perché costruire una serra sul balcone è una buona idea

Realizzare una serra da balcone ha tanti vantaggi. Innanzitutto ti permette di coltivare piante tutto l’anno, anche quelle più delicate che non sopportano il freddo. È ideale se vivi in città e hai solo uno spazio ridotto, ma vuoi comunque goderti un piccolo orto personale. Con una serra puoi proteggere le piantine dal vento, dalla pioggia, dalle escursioni termiche e persino dagli insetti più fastidiosi.

È perfetta per anticipare le semine primaverili oppure per prolungare la vita delle colture autunnali. Puoi costruirla su misura per il tuo balcone, con materiali semplici come legno, PVC o scaffali in metallo, ricoprendola con teli plastici trasparenti o pannelli in policarbonato. Una volta montata, ti accorgerai di quanto sia utile per organizzare lo spazio, tenere in ordine i vasi e risparmiare acqua, soprattutto se decidi di aggiungere anche un piccolo impianto di irrigazione. E, se scegli una serra già pronta, puoi fare tutto in meno di un’ora.

Cosa ti serve e come costruirla passo dopo passo

Se hai deciso di costruirla da solo, sappi che è più semplice di quanto immagini. Ti basta scegliere uno spazio soleggiato, meglio se esposto a sud, e decidere le dimensioni della tua serra. Poi prendi dei listelli in legno o dei tubi in PVC per creare una struttura base. Se vuoi fare ancora prima, puoi usare uno scaffale metallico da balcone, magari recuperato. Una volta realizzata l’ossatura, coprila con un telo trasparente robusto (tipo quelli usati per le serre agricole), fissandolo bene con graffette, viti o morsetti.

Non dimenticare di lasciare una piccola apertura per l’aria e l’accesso: una “porta” con cerniere o velcro sarà perfetta. All’interno puoi creare dei ripiani oppure usare cassette di legno per mettere in ordine i vasi. Se vuoi ispirarti a un progetto semplice e pratico, guarda questo video tutorial su YouTube:

Un’alternativa semplice e veloce già pronta da montare

Se preferisci risparmiare tempo o non te la senti di costruirla da zero, puoi acquistare una serra da balcone già pronta, pensata proprio per gli spazi ridotti. Ce ne sono di diverse misure e materiali, anche con rotelle per spostarla facilmente. Un esempio molto pratico e con ottime recensioni è questa serra da balcone economica e facile da montare:
Disponibile su Amazon a questo link

'

Occupa poco spazio, si monta in pochi minuti e ti permette di proteggere le tue piante anche nei mesi più freddi. È l’ideale se vuoi cominciare subito a coltivare senza complicazioni. Inoltre, spesso costa meno di quanto spenderesti per comprare tutti i materiali separati. Con questa soluzione, anche chi ha poca manualità può avere il suo orticello urbano pronto in un attimo, perfetto per aromi, insalate e piante fiorite.

Come curare e mantenere la tua serra da balcone

Una volta montata, la tua serra ha bisogno di poche cure ma regolari. Controlla spesso la temperatura interna, perché in giornate molto soleggiate può diventare troppo calda. In quel caso, ti basta aprire un po’ la copertura per fare uscire il calore. In inverno, invece, chiudila bene la sera per trattenere il calore del giorno. Ricorda di innaffiare con moderazione, perché in una serra l’umidità si mantiene più a lungo e rischi di far marcire le radici.

Usa un piccolo vaporizzatore o un sistema a goccia, anche fai da te con bottiglie forate. Puliscila ogni tanto per evitare la formazione di muffe e togli le foglie secche. Se ben tenuta, una serra da balcone può durare molti anni e offrirti tante soddisfazioni. È un modo semplice per avere prodotti freschi, risparmiare sulla spesa e coltivare con le tue mani anche in mezzo alla città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *