Nel 2025 arriva un nuovo bonus pensato per aiutarti a cambiare i tuoi vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti. È uno sconto diretto in fattura fino a 200 euro, ma attenzione: ci sono regole ben precise da seguire per non perderlo. Scopri come ottenerlo, chi ne ha diritto e cosa puoi acquistare.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è una vera occasione per chi vuole cambiare il proprio frigorifero, forno o lavatrice risparmiando qualcosa. A differenza di altri incentivi passati, questa volta il contributo arriva subito sotto forma di sconto sul prezzo d’acquisto. Nessuna detrazione fiscale da aspettare: paghi meno direttamente in negozio. L’incentivo parte da 100 euro per tutti, ma può arrivare fino a 200 euro se il tuo ISEE è sotto i 25.000 euro. Per ottenerlo, devi sostituire un vecchio elettrodomestico con uno nuovo a basso consumo e smaltire correttamente il vecchio. Attenzione: puoi usarlo una sola volta per nucleo familiare e solo per elettrodomestici prodotti in Europa. La richiesta si fa online, tramite piattaforma, e serve lo SPID o la CIE. È un’opportunità da cogliere finché ci sono fondi disponibili.
Come funziona il bonus elettrodomestici 2025
Il nuovo bonus è un contributo pensato per aiutarti a sostituire elettrodomestici obsoleti con modelli più moderni ed ecologici. Lo sconto arriva direttamente in negozio, senza dover aspettare la dichiarazione dei redditi. È una misura autonoma rispetto al classico “bonus mobili”, e quindi non richiede ristrutturazioni in casa. L’incentivo varia in base al tuo ISEE: 100 euro per tutti, ma se il tuo reddito è più basso puoi arrivare fino a 200 euro di sconto.
Per ottenerlo, dovrai registrarti su una piattaforma ufficiale, fornire i tuoi dati e poi scegliere il negozio dove comprare l’elettrodomestico. Una volta ricevuto il codice‑voucher, lo userai al momento dell’acquisto. Il venditore farà lo sconto immediato e poi recupererà i soldi attraverso lo Stato. È importante sapere che l’acquisto deve essere fatto entro un tempo preciso, altrimenti il voucher scade. E ricorda: vale solo per un prodotto a famiglia, quindi scegli bene cosa ti serve davvero.
Requisiti da rispettare per ottenere lo sconto
Per richiedere il bonus, devi rispettare alcune condizioni obbligatorie. Prima di tutto, devi essere maggiorenne e residente in Italia. Inoltre, puoi accedere al contributo solo una volta per nucleo familiare. Il bonus si applica soltanto a grandi elettrodomestici come lavatrici, forni, frigoriferi e lavastoviglie. Non vale per piccoli elettrodomestici come frullatori o aspirapolvere. L’apparecchio acquistato deve avere una classe energetica alta (classe A o simili, a seconda del tipo) e deve essere fabbricato in Europa. Il vecchio elettrodomestico deve essere della stessa tipologia e deve essere smaltito correttamente, con ritiro da parte del venditore.
Per ottenere il bonus massimo da 200 euro, serve un ISEE inferiore a 25.000 euro. La domanda si fa online tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica, compilando un modulo che sarà disponibile sulla piattaforma PagoPA. Dopo la conferma, riceverai un voucher digitale da presentare in negozio. Lo sconto sarà visibile direttamente in fattura, senza attese o passaggi fiscali complicati.
Cosa puoi acquistare e quando fare domanda
Con questo bonus puoi acquistare solo un elettrodomestico a scelta tra quelli consentiti, ma deve essere un modello ecologico e di qualità. I prodotti ammessi includono lavatrici, asciugatrici, forni elettrici, frigoriferi, lavastoviglie, e cappe aspiranti. La classe energetica richiesta varia da apparecchio a apparecchio: lavatrici in classe A, forni in classe A, frigoriferi almeno in classe D, lavatrici e lavastoviglie in classe C, e così via.
È essenziale che il prodotto sia prodotto in un paese dell’Unione Europea. La piattaforma per inviare la domanda dovrebbe essere operativa tra novembre e dicembre 2025, ma l’avvio dipende dalla pubblicazione del decreto attuativo. Una volta ricevuto il voucher, avrai un tempo limitato per usarlo. Non lasciarti sfuggire l’occasione: le risorse sono limitate, e vale l’ordine di arrivo delle domande. Se trovi un buon modello e sei in regola con i requisiti, muoviti in fretta. Questo è uno di quei bonus che fa davvero la differenza, soprattutto in tempi in cui risparmiare è fondamentale.
Dove richiedere il voucher
Per richiedere il voucher, accedi alla piattaforma ufficiale di PagoPA: Richiedi il voucher del Bonus Elettrodomestici 2025







