Molti lo fanno senza pensarci, ma lasciare accesa la multipresa mentre dormi è un’abitudine rischiosa. Anche se comoda, può provocare surriscaldamenti, consumi inutili e, nei casi peggiori, cortocircuiti. Meglio scollegarla prima di andare a letto: un gesto semplice che può evitare grandi problemi.
La multipresa è diventata un oggetto indispensabile in casa: ci permette di collegare più dispositivi in un solo punto e risolvere tanti problemi pratici. Ma spesso viene utilizzata in modo sbagliato, lasciata collegata e accesa anche di notte, quando nessuno la controlla. Questo comportamento può essere pericoloso. Le prese multiple non sono tutte uguali: alcune non hanno protezione da sovraccarico o da sbalzi di corrente. Lasciarle accese a lungo, soprattutto mentre dormi, aumenta il rischio di surriscaldamento, incendi, ma anche di consumi elettrici inutili. Spegnere o scollegare la multipresa prima di andare a letto è una buona abitudine che migliora la sicurezza della casa e riduce anche un po’ le spese in bolletta.
I rischi reali di una multipresa sempre collegata
Anche se sembra innocua, una multipresa accesa tutta la notte può creare diversi problemi. Quando colleghi tanti dispositivi (televisori, caricatori, elettrodomestici), la corrente passa continuamente e, se non stacchi la spina, continua a scorrere anche quando non serve. Questo porta a un lento surriscaldamento della multipresa e di tutti i dispositivi collegati.
Nei casi peggiori, se c’è polvere, se i cavi sono vecchi o se l’impianto elettrico non è aggiornato, si può arrivare a cortocircuiti o scintille pericolose. È successo davvero in molte case: incendi partiti da una semplice presa dimenticata. Inoltre, alcune multiprese economiche non hanno interruttori di sicurezza, né protezione da sbalzi di corrente, e aumentano il rischio. Meglio quindi scollegarla o spegnerla prima di dormire: ci vogliono solo pochi secondi, ma il beneficio è enorme.
I dispositivi che consumano anche da spenti
Uno dei motivi per cui è utile scollegare la multipresa di notte è che molti dispositivi continuano a consumare energia anche se sembrano spenti. Si tratta del cosiddetto “consumo fantasma”, che nel tempo può incidere sulla bolletta.
Ecco i più comuni:
Caricatori di smartphone e tablet
TV e decoder in standby
Microonde e forni elettrici con orologio
Stampanti e piccoli elettrodomestici
Router e modem Wi-Fi
Tutti questi apparecchi, se lasciati collegati, consumano piccole quantità di energia costanti, che sommate giorno dopo giorno pesano. Scollegando la multipresa risparmi e aumenti la durata dei tuoi dispositivi, perché eviti che restino alimentati inutilmente. È un gesto semplice che fa bene sia al portafoglio che all’ambiente.
Una buona abitudine da adottare ogni sera
Spegnere o scollegare la multipresa prima di dormire è una di quelle abitudini facili da inserire nella routine quotidiana. Ci vogliono pochi secondi, ma può fare la differenza. Ti basta premere un pulsante, oppure togliere una spina: niente di complicato, ma ti aiuta a dormire più tranquillo.
In più, così facendo insegni anche a chi vive con te – figli, nipoti o coinquilini – a prendersi cura della sicurezza domestica. Ricorda che l’elettricità non è mai da sottovalutare: anche un piccolo sbaglio può causare gravi danni. Quindi meglio prevenire. Un gesto semplice, naturale, che ti protegge ogni giorno. E magari, mentre spegni la multipresa, spegni anche il pensiero di aver dimenticato qualcosa di importante.
 






