Andare al supermercato nelle ore serali può farti risparmiare molto più di quanto pensi. Non si tratta solo di sconti, ma di vere occasioni invisibili a chi compra nelle ore di punta. Ecco perché conviene davvero cambiare abitudine.
Hai mai pensato che l’orario in cui fai la spesa può incidere sul tuo portafoglio? Molte persone entrano al supermercato al mattino o nel pomeriggio, quando i prezzi sono pieni e la fretta ti porta a comprare più del necessario. Ma la sera succede qualcosa di diverso. I negozi devono svuotare i banchi frigo, smaltire prodotti in scadenza e ripulire gli scaffali. Così appaiono offerte speciali dell’ultimo minuto, con sconti che arrivano anche al 50%. Non è una leggenda: lo fanno per evitare sprechi e rimanere con meno merce invenduta. Se impari a fare la spesa nelle ultime ore, potresti risparmiare fino a 100 euro al mese. E il bello è che non serve alcuna tessera o promozione segreta: basta scegliere l’orario giusto.
Sconti nascosti che esistono solo di sera
Molti supermercati abbassano i prezzi su carne, pesce, formaggi e piatti pronti a partire dalle 18.30 o 19.00. Non lo pubblicizzano, ma è una pratica comune. I prodotti vicini alla scadenza vengono etichettati con nuovi prezzi scontati, spesso fino al 30, 40 o 50%. Io stesso ho comprato pollo, yogurt e pane fresco a metà prezzo, solo perché erano “del giorno”. Anche la frutta e verdura leggermente ammaccata viene spesso messa in vaschette promozionali a pochi centesimi.
Se vai la sera, hai più calma, meno persone in fila, e puoi concentrarti sulle occasioni. Spesso trovi anche prodotti gourmet che, pur essendo freschi, vengono scontati perché non venduti durante la giornata. Questo vale soprattutto nei supermercati che chiudono tardi o sono vicini a zone trafficate. A quell’ora, i dipendenti iniziano la pulizia dei banchi e devono “svuotare”. E se li osservi con attenzione, capirai esattamente dove guardare per trovare le vere offerte.
Più risparmio e meno spreco: ci guadagni tu e l’ambiente
Andare a fare la spesa la sera non conviene solo a te, ma anche all’ambiente. I supermercati, infatti, devono rispettare regole precise per lo smaltimento del cibo invenduto. Quando tu acquisti un prodotto scontato vicino alla scadenza, salvi quel cibo dallo spreco e allo stesso tempo risparmi soldi veri. È un comportamento intelligente, etico e sostenibile. Inoltre, riduci gli acquisti impulsivi: di sera sei meno stressato, hai più consapevolezza di cosa ti serve, e quindi riempi il carrello in modo più mirato.
Io ho notato che vado meno volte a fare la spesa, compro solo il necessario e spendo la metà. È anche un buon modo per testare nuovi prodotti, che magari a prezzo pieno non avresti mai preso. E a volte scopri che quei prodotti scontati sono esattamente gli stessi, solo con una data più vicina. Insomma, la sera è il momento ideale per chi vuole spendere meno, mangiare meglio e fare scelte più consapevoli.
Cambiare orario ti cambia anche il modo di comprare
Fare la spesa di sera ti porta a ragionare diversamente. Non solo trovi più offerte, ma modifichi il tuo comportamento d’acquisto. Quando vai di giorno, spesso sei stanco, di fretta, magari con i bambini o dopo il lavoro. Finisci per comprare al volo, senza pensarci troppo. La sera invece sei più rilassato. Hai il tempo di leggere le etichette, confrontare i prezzi e scegliere davvero cosa ti serve. Io ho notato che spendo meno ma mangio meglio, perché prendo solo ciò che userò a breve.
E questo si traduce anche in meno sprechi in casa. Non hai bisogno di fare “la scorta”, ma di comprare in modo intelligente. Anche i cassieri sono più tranquilli, i corridoi meno affollati e l’esperienza è più serena. Una volta che ci prendi la mano, diventa un’abitudine naturale. E quando vedi che a fine mese hai risparmiato decine di euro, ti chiedi perché non hai iniziato prima.