Menu Chiudi

Come non far annerire mai le fughe del box doccia: il trattamento efficace

applicazione di trattamento idrorepellente antimuffa sulle fughe del box doccia

Le fughe del box doccia si anneriscono facilmente a causa di umidità e sapone. Ma c’è un trattamento che impedisce tutto questo: è facile da usare, invisibile e protegge a lungo. Scopri come funziona e come applicarlo in pochi minuti.

Se anche tu ti ritrovi spesso con le fughe del box doccia annerite, non sei solo. L’umidità, i residui di sapone e la mancanza di ventilazione sono i nemici principali. Ma oggi c’è un modo semplice per bloccare il problema alla radice. Si tratta di un trattamento idrorepellente antimuffa, pensato proprio per evitare che l’acqua e lo sporco penetrino nelle fughe. È trasparente, non cambia l’aspetto del rivestimento e funziona a lungo. Dopo una sola applicazione, le fughe restano bianche e pulite per mesi. In più, è facile da usare anche da chi non ha esperienza: si stende con un pennello e fa tutto da solo. Bastano pochi euro per dimenticarti delle fughe annerite.

Cos’è il trattamento antimuffa e come funziona

Questo prodotto crea una barriera invisibile che protegge le fughe dall’acqua e dalla sporcizia. È studiato per penetrare nei materiali porosi, come le fughe in cemento, e sigillarli senza rovinare le piastrelle. Uno dei più conosciuti si chiama FILA Salvadoccia, ma esistono anche alternative valide come Camp Fuga Pro o Saratoga La Doccia. Sono tutti idrorepellenti, antimuffa e pronti all’uso.

Una sola confezione può coprire oltre 10 metri quadrati e dura anche fino a un anno. Dopo l’applicazione, l’acqua scivola via senza penetrare e non si formano più macchie nere. Il trattamento è ideale per il box doccia, ma si può usare anche su mosaici, piastrelle e superfici in cemento. Non fa aloni, non ha odori forti e non serve risciacquare. Una volta asciutto, il bagno sarà più pulito, sano e bello da vedere.

FILA Salvadoccia è disponibile su Amazon con questa confezione da 375ml ad un prezzo abbastanza vantaggioso

Come si applica correttamente passo dopo passo

Per ottenere il miglior risultato, devi prima pulire a fondo le fughe. Rimuovi la muffa esistente con un detergente delicato e asciuga bene. Poi:

  • Agita bene il prodotto prima dell’uso.

  • Stendi il liquido con un pennellino direttamente sulle fughe, cercando di coprirle tutte.

  • Se cade un po’ di prodotto sulle piastrelle, passa subito un panno asciutto per evitare aloni.

  • Lascia asciugare per 4 ore. Dopo 24 ore puoi usare di nuovo la doccia.

Non serve risciacquare, e non è necessario applicare più mani. Se ripeti il trattamento ogni 10-12 mesi, le fughe resteranno sempre bianche. Puoi anche usare questo metodo su pareti verticali e in zone soggette a schizzi d’acqua, come lavabi o cucine.

I vantaggi di questo sistema rispetto alla pulizia continua

Usare un trattamento idrorepellente è molto più comodo che pulire ogni settimana le fughe con spazzolini o prodotti aggressivi. Una volta applicato, riduce drasticamente la formazione di muffa e ti fa risparmiare tempo e fatica. Inoltre, protegge le superfici nel tempo, evitando che l’acqua penetri e danneggi i materiali. Se combini il trattamento con una buona ventilazione del bagno e uno spray quotidiano fai-da-te (acqua, aceto e tea tree oil), otterrai una doccia sempre pulita, senza bisogno di intervenire spesso. È una soluzione perfetta per chi vuole più igiene e meno lavoro. E soprattutto, non dovrai più vergognarti di mostrare un box doccia con fughe scure o sporche.

'

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *