Menu Chiudi

Come fare in modo che i termosifoni rendano il doppio e consumino la metà

Mani che sfiatano e puliscono un termosifone per migliorarne l’efficienza in casa

Se pensi che i tuoi termosifoni consumino troppo e scaldino poco, forse non è colpa loro. Basta qualche accorgimento pratico per migliorare il calore in casa e ridurre drasticamente la bolletta. Ecco cosa puoi fare subito, anche senza spendere un euro.

Quando arriva il freddo, il primo pensiero è alzare il riscaldamento, ma spesso non serve. Se i tuoi termosifoni non funzionano bene, possono consumare tanto e scaldare poco, facendo salire la bolletta senza migliorare davvero il comfort in casa. La buona notizia è che puoi migliorare di molto la situazione con piccoli interventi, molti dei quali a costo zero. Sfiatare i termosifoni, liberare lo spazio attorno, usare pannelli riflettenti e migliorare l’isolamento può fare una differenza enorme. E se usi bene le valvole termostatiche, puoi ottenere un risparmio concreto senza rinunciare al calore. In questo articolo ti spiego passo passo tutto quello che puoi fare per far rendere i tuoi termosifoni il doppio, tagliando anche del 50% i consumi. Prova: i risultati si sentono.

Sfiata i termosifoni e tienili sempre puliti

Una delle prime cose da fare è sfiatare i termosifoni. È un’operazione semplice, ma troppo spesso dimenticata. Quando nell’impianto si forma aria, il calore non riesce a distribuirsi in modo uniforme: il termosifone sarà caldo sotto e freddo sopra, e quindi funzionerà male. Usando una chiave di sfiato, puoi liberare l’aria in pochi minuti. Questo aiuta il termosifone a scaldarsi tutto, riducendo lo sforzo della caldaia e migliorando il comfort.

Inoltre, ricordati di pulire bene la parte posteriore e inferiore del termosifone: polvere e lanuggine riducono la convezione naturale e ostacolano la diffusione del calore. Una spazzola lunga o l’aspirapolvere con bocchetta sottile sono perfetti per questo lavoro. Anche un semplice panno può fare la differenza. Se il tuo impianto ha molti anni, valuta anche un lavaggio dell’impianto, da far fare a un tecnico, per rimuovere i fanghi che riducono la resa.

Migliora la diffusione del calore con piccoli accorgimenti

Una volta che i termosifoni funzionano bene, devi assicurarti che il calore prodotto possa circolare liberamente nella stanza. Spesso, senza accorgertene, potresti ostacolarlo con mobili, tende o copritermosifoni troppo chiusi. Il risultato? Il calore resta bloccato vicino al muro e la stanza non si scalda bene.

Evita di coprire i termosifoni con tende lunghe, divani o mobili ingombranti. Lascia spazio intorno al radiatore, così l’aria calda può salire e diffondersi in tutta la stanza. Inoltre, puoi applicare dei pannelli riflettenti dietro i termosifoni, soprattutto se sono installati su pareti esterne. Questi pannelli riflettono il calore verso l’interno invece di farlo disperdere nel muro. Sono economici, facili da installare e davvero efficaci.

Infine, controlla le valvole termostatiche: se non ne hai, è il momento di installarle. Ti permettono di regolare la temperatura stanza per stanza, evitando sprechi dove non serve riscaldare. Una stanza meno usata può restare più fresca, risparmiando energia.

Riduci le dispersioni per un risparmio reale

Un termosifone che funziona bene è solo l’inizio. Se la casa disperde calore, qualsiasi impianto farà più fatica a scaldarla. Per questo motivo è importante migliorare l’isolamento e ridurre le perdite dove possibile. A volte basta poco: chiudere le tapparelle di notte, usare tende pesanti, mettere dei paraspifferi alle finestre e alle porte.

'

Se hai infissi vecchi, puoi applicare delle guarnizioni adesive per migliorare la tenuta. Anche posare dei tappeti sui pavimenti freddi può aiutare a mantenere il calore. Ogni piccola azione contribuisce a trattenere il calore all’interno, riducendo lo sforzo dell’impianto.

Un’altra cosa da fare è controllare la caldaia: una manutenzione annuale garantisce che lavori sempre in modo efficiente. Se la temperatura dell’acqua è troppo alta, puoi abbassarla di qualche grado: a volte non serve scaldarla troppo per ottenere una buona resa, anzi. Una mandata più bassa ma costante può essere più efficace e più economica.

Con tutti questi accorgimenti messi insieme, puoi davvero raddoppiare la resa dei termosifoni e tagliare i consumi in modo netto. Non è magia, è solo buon senso e attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *