Nel 2025 il cosiddetto bonus casalinghe resta una misura importante per chi si dedica ogni giorno alla cura della casa. Non è un assegno in denaro, ma un aiuto concreto per chi vuole imparare nuove competenze e aprire la porta a nuove occasioni di lavoro.
Il bonus casalinghe 2025 è pensato per darti formazione gratuita e strumenti utili a crescere professionalmente. Non serve un titolo di studio né un reddito minimo: l’obiettivo è offrirti la possibilità di imparare, migliorare le tue abilità digitali e pratiche e, se lo desideri, prepararti a un futuro inserimento nel mondo del lavoro. Questa iniziativa, prevista dalla legge 126/2020, mette a disposizione un fondo annuale di 3 milioni di euro e rappresenta un aiuto reale per chi dedica tempo e impegno alla gestione della casa.
Che cos’è e come funziona il bonus casalinghe
Il bonus casalinghe non è un contributo economico diretto ma un fondo per la formazione personale gestito dal Dipartimento per le Pari Opportunità. Grazie a questa misura puoi accedere a corsi gratuiti, sia online che in presenza, su tanti argomenti diversi: informatica, cucina professionale, artigianato, gestione delle finanze domestiche, avvio di piccole attività. Questi percorsi possono durare fino a 12 mesi e prevedono lezioni pratiche, materiale didattico, tutoraggio e una valutazione finale per certificare le competenze acquisite.
Per partecipare devi avere tra i 18 e i 67 anni e risultare iscritto all’assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici. L’iscrizione costa circa 24 euro all’anno, ma se il tuo reddito personale non supera 4.648,11 euro o il reddito familiare non supera 9.296,22 euro, puoi ottenere l’esonero dal pagamento. Questo requisito ti garantisce anche una copertura assicurativa importante mentre svolgi le tue attività quotidiane.
Come richiederlo e quali vantaggi puoi ottenere
Puoi fare domanda in modo semplice seguendo le istruzioni sul sito del Dipartimento per le Pari Opportunità. Dopo l’iscrizione all’INAIL, basta controllare i bandi disponibili e scegliere il corso che preferisci. Una volta selezionato il progetto, verrai contattato dall’ente che gestisce il percorso formativo e potrai iniziare senza spese.
Grazie a questo bonus puoi:
Frequentare corsi di formazione gratuiti in molti settori diversi, dal digitale alla cucina.
Migliorare le tue competenze informatiche e scoprire nuove passioni.
Aumentare le tue possibilità di trovare un lavoro o avviare una piccola attività in proprio.
Ottenere un attestato che certifica le abilità acquisite, utile per presentarti a future opportunità professionali.
Questi vantaggi non solo arricchiscono il tuo bagaglio personale, ma ti danno anche la possibilità di trasformare il tempo che dedichi alla casa in una vera occasione di crescita personale e professionale.
Perché conviene approfittarne adesso
Il bonus casalinghe 2025 è una grande opportunità per chi desidera investire su se stesso senza costi. Con i corsi gratuiti puoi trasformare la tua esperienza quotidiana in nuove competenze e, se lo desideri, prepararti a un futuro diverso. Molti partecipanti raccontano di aver trovato un nuovo lavoro, di aver avviato un piccolo laboratorio artigianale o di aver migliorato la propria gestione della casa e del tempo.
Se dedichi ogni giorno energie alla cura della famiglia, questo fondo formativo è il modo migliore per valorizzare il tuo impegno e dare nuova forza al tuo futuro. Non aspettare: controlla i bandi attivi e scegli il corso che ti appassiona di più. Potresti scoprire talenti nascosti e aprire le porte a nuove possibilità che non immaginavi.







