Dopo i ponti caduti negli ultimi mesi,si presta molta attenzione a tali strutture per evitare altre disgrazie.Ed ecco che salta fuori un viadotto pericoloso.
Il viadotto numero 157 della A 24 Teramo-Roma preoccupa molto gli automobilisti, che ora prestano molta più attenzione alle anomalie visti i crolli degli ultimi mesi. Sono proprio loro ad aver portato all’ attenzione di varie testate giornalistiche e della politica locale lo stato del viadotto in questione.
Il viadotto appare decisamente lesionato in corrispondenza dei giunti i quali appaiono molto usurati, inoltre il ponte appare disconnesso proprio in corrispondenza delle lesioni, segno evidente di un imminente cedimento strutturale.
Teniamo a precisare che questa è una zona abruzzese altamente sismica.
In seguito all segnalazioni la politica locale si è mossa senza però ottenere manutenzioni ma solo rassicurazioni.
Come riportato da abruzzolive.it.
<< Il Sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, ha informato “Strada dei Parchi”, gestore della A 24, circa la situazione anomala del viadotto in questione. Ma i responsabili della società, dopo un primo sopralluogo, hanno dichiarato totalmenete agibile l’infrastruttura, smentendo il rischio di crollo paventato invece da molti automobilisti.>>
A nostro avviso è’ evidente che un viadotto che si presenta in questo modo, quasi distaccato dai giunti e con una disconnessione significativa non può essere totalmente agibile.
Forse quella di strada dei Parchi è una rassicurazione tirata fuori per non ammettere che non ci sono i fondi per la manutenzione. D’ altra parte anche tutti gli altri ponti crollati recentemente erano stati considerati agibili dagli organi preposti al controllo e alla manutenzione.
È inammissibile che i cittadini debbano temere per la propria incolumità ogni qual volta si mettono su strada ed affidarsi alla buona sorte sperando che non si verifichino altri incidenti.