Come se già non bastasse la nostra penosa situazione…Adesso arrivano un’ altra batosta che scuote e certamente non agevola la ripresa!
Ora invece di salvare noi Italiani dalla crisi economica…Salviamo gli altri! Ebbene si, la Grecia. E questa scelta obbligata costerà ai circa 40 milioni di contribuenti italiani la MODICA cifra di 385 euro a testa.
[banner]
Come è leggibile per intero all’interno dell’articolo giornalistico de “IL GIORNALE” :
“I fondi saranno versati dal MES (meccanismo europeo di stabilità) meglio conosciuto come «Fondo salva Stati», a cui l’Italia partecipa, e quindi concorre a finanziare, per il 17,9%. A conti fatti quindi Roma dovrà nuovamente aprire il portafoglio e prestare ad Atene 15,4 miliardi di euro (pari a 385 euro per cittadino). Si tratta di una cifra consistente, a maggior raigone visto che Roma vanta già mastodontica esposizione verso Atene pari a 65 miliardi in tutto (o 1.625 euro per italiano), almeno secondo una recente ricostruzione di stampa che comprende i 10 miliardi di prestiti bilaterali, i 37,5 miliardi provenienti dai fondi salv stati (Efsf/Esm) e agli aiuti concessi attraverso la Bce. L’accordo raggiunto domenica notte è quindi un accordo salato anche per gli italiani e non solo per i greci che si troveranno a dover fare i conti con pesanti tagli, privatizzazioni e tasse in aumento.” Clicca su MI PIACE per seguirci su Facebook