Con il freddo le vie respiratorie sono esposte a virus e batteri influenzali. Con i rimedi giusti depuri i polmoni e tieni lontani malanni e infiammazioni.
L’ apparato respiratorio è la porta del nostro corpo sul mondo esterno. Permette all’organismo di catturare l’ossigeno atmosferico ed è indispensabile che funzioni in modo corretto per garantire lo svolgimento di tutti i processi metabolici quotidiani.
I sintomi più comuni delle infiammazioni delle vie respiratorie sono:
- Infiammazione delle zone interessate
- Mal di gola
- Raffreddore
- Febbre
- Difficoltà respiratoria
- Produzione eccessiva di muco
- Tosse e catarro
- Mal di testa
- Starnuti
- Calo della voce e raucedine
- Senso di malessere generale
A causa dell’inquinamento e della presenza di batteri e tossine, durante il periodo freddo dell’anno le vie respiratorie sono esposte al rischio di infiammazioni. Depurando questo apparato diminuiamo notevolmente il rischio di ammalarci. Rimedi naturali per depurare i polmoni
1.Eucalipto
L’ eucalipto è una delle piante più efficaci contro le infiammazioni bronchiali e polmonari. Possiede un’azione antisettica e balsamica che facilita l’espulsione del muco e calma la tosse. Da scegliere se si soffre d’asma.
2. Lavanda
I fiori di lavanda, grazie all’olio essenziale che contengono, sono utili per liberare i polmoni e i bronchi dalle tossine e per prevenire la secrezione di catarro. Da usare in caso di stress.
3. Menta
I principi attivi delle foglie di menta disinfiammano le vie respiratorie. Da adoperare quando oltre a disintossicare i polmoni si vuole anche un rimedio anticefalea edigestivo.
4. Timo
Le foglie di timo contengono timolo, un potente antisettico delle vie respiratorie, adatto in caso di laringiti, faringiti, tosse e catarro. È utile soprattutto quando serve un’efficace azione antibatterica e sedativa della tosse. Tisana disintossicante Questa tisana è molto utile per ripulire i polmoni dalle tossine accumulate. Ecco le dosi necessarie alla preparazione di una tazza:
- Eucalipto, foglie 15 g
- Timo, foglie 15 g
- Lavanda, fiori 10 g
- Menta, foglie 10 g
Mettere un cucchiaio del mix di erbe in una teiera, versare sopra 200 ml di acqua bollente e lasciare in infusione per circa 10 min. Quindi filtrare e bere la tisana al naturale (senza dolcificanti). Bere 2-3 tazze di tisana al giorno per almeno 10 giorni, meglio se lontano dai pasti. I polmoni I polmoni in particolare sono i protagonisti dell’attività respiratoria. Attraverso i polmoni inspiriamo ed espiriamo: è qui che l’ossigeno viene immesso nel sangue. I polmoni regolano anche la temperatura corporea e proteggono il cuore.