Vanno al mare e tornano a casa con vomito,diarrea,eruzioni cutanee e febbre alta.Ecco cosa è successo a 40 bambini in un mare italiano.Ecco quale
40 bambini, tra i 7 e i 14 anni, stavano trascorrendo una giornata al mare, erano tutti ospiti di una colonia estiva.Dopo il bagno in mare hanno accusato tutti lo stesso identico malore composto dai seguenti sintomi: febbre alta, irritazione cutanea più o meno estesa, vomito e diarrea.Tali sintomi sono indicatori inequivocabili di un’infezione in corso. [banner]E’ accaduto un paio di settimane fa nell’Alto Maceratese a Civitanova Marche,e tra le poche testate che hanno riportato la notizia vi è Direttanews.it, la quale denuncia l’avvistamento, nelle ore vicine all’incidente, di una chiazza grigia comparsa in una zona del lungomare in direzione sud. E’ palese quindi che tale malore è stato causato da una forma di inquinamento. In virtù di ciò, i genitori dei bambini che hanno accusato il malore, insieme ai rispettivi pediatri dei figli, hanno chiesto all’ Arpam (agenzia regionale per l’ambiente) di svolgere mirati accertamenti riguardo la presenza di agenti inquinanti nelle acque di Civitanova Marche. Ebbene l’Arpam ha effettuato le analisi delle acque nella zona dell’incidente, le quali hanno riscontrato dei valori di batteri oltre la norma:- fuori dal range consentito i livelli di escherichia coli (batterio indicativo della contaminazione fecale);
- al di sopra dei livelli ammessi anche l’enterococco.