Un attacco di cuore è qualcosa che oltre farci sentire male, ci agita per la preoccupazione che ci pervade…Ma agitarsi o dimenarsi non è buona cosa!
Tanto per iniziare possiamo dirvi che un infarto si verifica quando si blocca il flusso di sangue diretto ad una parte del muscolo cardiaco: se il flusso sanguigno non viene ripristinato in tempi brevi, la sezione del cuore interessata risulta danneggiata dalla mancanza di ossigeno e comincia a morire.
[banner]Gli infarti rappresentano la principale causa di morte, ma oggi ci sono trattamenti efficaci che possono salvare vite umane e prevenire le disabilità che ne derivano: il trattamento è più efficace se viene iniziato entro un’ora dall’ inizio dei sintomi.
Tanto per iniziare se hai un infarto in corso è buona cosa Sdraiarsi.
Mettersi sulla schiena e sollevare le gambe è una buona idea che potrà aiutarvi. In questo modo si aprirà il diaframma e faciliterà il respiro ossigenando il sangue. Quindi, è cosa importante mantenere la calma e respirare profondamente!
Clicca su MI PIACE per seguirci su Facebook
Follow @JedaNews
Adesso, facciamo un breve elenco dei sintomi indicativi: – Il più ovvio è un forte dolore o fastidio al petto e alla stomaco, ma ce ne sono altri da non sottovalutare…
- Il dolore solitamente si percepisce al centro del petto. Viene descritto come pesantezza, contrazione, pressione, fitta, bruciore, intorpidimento, senso di pienezza o di costrizione. Il dolore può durare molti minuti oppure essere intermittente. Alcune persone lo confondono con un’indigestione o un bruciore di stomaco.
- Potresti sentire anche dolore o fastidio in altre zone della parte superiore del corpo come le braccia, la spalla sinistra, la schiena, il collo, la mandibola o lo stomaco.
Altri sintomi dell’infarto sono:
Difficoltà a respirare.
Sudare “freddo”.
Senso di pienezza, indigestione o soffocamento.
Nausea o vomito.
Vertigini,capo leggero”,
Debolezza.
Battito cardiaco irregolare.
Una cosa importantissima che vi consigliamo, è quella di chiamare immediatamente il 118. Questa operazione va fatta prima ancora di telefonare in amico o un parente. In modo tale da permettere agli operatori sanitari di agire nel minor tempo possibile! Infatti è bene sapere che la Tempestività è un fattore altamente importante per poter salvarsi o avere meno traumi possibili. Clicca su MI PIACE per seguirci su Facebook Follow @JedaNews
FONTE: http://it.wikihow.com/Sopravvivere-a-un-Infarto-Quando-si-%C3%A8-Soli