Il costo dei carburanti è destinato ad arrivare alle stelle in Italia.Tra accise e “carico fiscale” sono previsti ulteriori aumenti.Ecco perchè e di quanto.
[banner]I principali motivi dell’elevato costo dei carburanti del Bel Paese sono le accise e il carico fiscale,(che fa lievitare il prezzo del 60%) il quale è destinato ad aumentare in futuro.
Infatti non sarà il prezzo del petrolio (costantemente in discesa dal 2009) a contribuire nell’aumento,ma accise ed iva .Clicca su MI PIACE per seguirci su FacebookFollow @JedaNews Lo afferma il presidente dell’Unione petrolifera Alessandro Gilotti:
“Consideriamo, che tra Iva e coperture varie, sono già programmati aumenti fino al 2021 per 3 miliardi, pari a circa 12-14 cent al litro“.
Scendono i costi per approvvigionarsi all’estero grazie al calo dei consumi e delle quotazioni del greggio.
Secondo Gilotti però ci sarebbero anche altri fattori che influenzano il futuro aumento dei carburanti in Italia:
“I prezzi della benzina in Italia sono ormai al livello europeo, a differenza della struttura della rete carburanti.
Con le 1.500 chiusure di impianti dal 2007 a oggiil mercato è più aperto e concorrenziale, ma il numero totale rimane troppo alto, gli erogati troppo bassi e i costi di gestione in molti casi insostenibili“.
Riferimento: TGCOM 24]]>