Ecco come i cambiamenti climatici stanno influendo drasticamente e negativamente sul nostro pianeta.Quanto potrà resistere ancora l’umanità?
Inquinamento e cambiamenti climatici rappresentano la causa e l’effetto delle mutazioni drastiche del nostro pianeta.
I governi di tutto il mondo stanno cercando di agire il prima possibile tramite accordi politici che consistono nella limitazione delle emissioni inquinanti, per far fronte a questo gravissimo problema, il quale potrebbe addirittura portare all’ estinzione della vita sulla terra.
Il tempo per invertire questa tendenza negativa è limitato, rimane solo da sperare che tali accordi comincino col dare rapidamente i risultati sperati.
La NASA, per cercare di sensibilizzare maggiormente sia l’opinione pubblica, sia le alte cariche istituzionali mondiali, ha messo a disposizione della rete internet un nuovo strumento, Images of Change, dove sono presenti oltre 300 immagini satellitari e non, che mostrano come molti luoghi sono stati modificati rispetto a qualche decennio fa dal riscaldamento globale generato dall’uomo.
Di seguito vi mostriamo alcune immagini tratte da Repubblica :
Il lago d’Aral, situato alla frontiera tra l’Uzbekistan e il Kazakistan, è stato il quarto lago più grande del mondo fino al 1960. La grande siccità del 2014 lo ha prosciugato quasi del tutto
La riserva naturale dell’Elephant Butte nel Nuovo Messico. In circa 20 anni la sua capienza si è ridotta dall’89% al 3% a causa dell’estrema siccità .
Bahr al Milh (chiamato anche lago Razazah) è un mare salato in Iraq. Negli ultimi dieci anni i livelli dell’acqua sono calati drasticamente
Lo scioglimento di un ghiacciaio in Alaska
Il lago Urmia si trova in Iran e negli ultimi 14 anni la sua superficie si è ridotta di circa il 70%. Il colore rosso è dato da una combinazione di alghe e di batteri che si sviluppano quando il troppo caldo fa evaporare l’acqua e aumenta la salinità.
Le immagini satellitari mostrano la riduzione dei ghiacciai in Antartide, lungo le coste del Mare di Bellingshausen.
Pine Island è uno dei più grandi ghiacciai dell’Antartide. A causa dell’effetto serra e del surriscaldamento del pianeta, si sono create una serie di spaccature lungo la superficie del ghiaccio
Qori Kalis era il più grande ghiacciaio della catena montuosa delle Ande, in Perù. Nel 2011 il ghiacciaio si è ritirato completamente lasciando solo un piccolo lago.
E’ possibile vedere altre immagini direttamente sul sito della NASA nella sezione “Images of “Change a QUESTO LINK .