Il governo ha deciso di chiudere le discoteche in tutta Italia, dopo il confronto in videoconferenza, durato oltre due ore, tra i ministri Francesco Boccia, Roberto Speranza e Stefano Patuanelli ed i presidenti delle Regioni. E sarà riconosciuto un sostegno economico alle attività costrette allo stop.
Prevede questo ed altro un’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, al termine del confronto con i governatori.
E’ stato inoltre reintrodotto l’obbligo della mascherina dalle 18 alle 6 del mattino mascherine nei luoghi e locali aperti al pubblico e nei luoghi in cui è più facile che si creino assembramenti.
La decisione non è affatto piaciuta al leader della Lega Matteo Salvini. Queste le sue parole interpellato a un incontro al Caffè della Versiliana a Pietrasanta (Lucca) con la candidata a governatore della Toscana per il centrodestra Susanna Ceccardi:
“Solo oggi sono sbarcati più di 200 clandestini e che il problema siano gli italiani, i baristi, i ristoratori, i ragazzi, i lavoratori è surreale. Questo governo è incapace di difendere i confini, la salute e i risparmi degli italiani e se la prende con i ragazzi che escono e che si vogliono divertire. È una follia“.
“Il governo cambia idea, torna a chiudere locali e negozi mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro mentre il virus arriva dall’estero, per chi torna dall’estero e per chi continua a sbarcare a Lampedusa. Sono sbarcati 10mila clandestini solo tra luglio e agosto, un governo duro con gli italiani,morbido con i clandestini. Non se ne può più” ha poi commentato in un video su facebook.