La prima misura economica da seguire secondo il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio è “comprare e mangiare made in Italy”. Lo ha reso noto in un suo post facebook:
<<Per tutelare il nostro Paese, i nostri cittadini e le nostre imprese bisogna intervenire con fatti concreti. E non dobbiamo accontentarci, ma bisogna dare sempre di più. Per questo stiamo lavorando a misure volte a sostenere tutti gli italiani: famiglie, aziende, partite iva, lavoratori dipendenti. Tutti, nessuno escluso.
Ma intanto ognuno di noi può iniziare con un piccolo gesto: comprare e mangiare prodotti Made in Italy.
Facciamolo per tutti quei lavoratori che nelle aziende o alla guida di un camion in giro per l’Italia stanno faticando per far arrivare nelle nostre case i beni di prima necessità.
A loro va il mio grazie e quello di tutto il governo.>>
Intanto sui social è partita la campagna di sensibilizzazione #IoComproMadeInItaly, rilanciata dal questore della Camera Francesco D’Uva e ripresa anche da diversi parlamentari, come Sabrina De Carlo, Manuel Tuzi e Vittoria Baldino e membri di governo M5S, dal sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano al viceministro ai Trasporti Giancarlo Cancelleri, che invitano gli utenti a comprare Made in Italy postando su Instagram la foto dei prodotti italiani preferiti. Un gesto simbolico per dare forza al Paese e alle aziende italiane che in questa fase stanno fronteggiando l’emergenza Coronavirus.