IL FORTE POTERE DELL’ INOSITOLO… Molte volte o per convenienza o per superficialità non si parla di cose importanti le quali possono cambiare il nostro modo di agire, di pensare ed, in questo caso di curarsi!
Voler bene al proprio corpo consiste anche nel moderare l’assunzione di farmaci chimicamente elaborati al fine di non danneggiare e/o minare il funzionamento di organi.
E’ risaputo che l’eccesso di medicinali, assunti in modo scellerato e irresponsabile, non fanno altro che nuocere. [banner]Quanti di voi sanno cos’è l’ inositolo? E i suoi benefici? Ovviamente nessuno ne parla, e se lo facessero, andrebbero a minare gli interessi cospicui di aziende farmaceutiche. VEDI IL VIDEO. Dovete sapere che l’ INOSITOLO E’ UN COMPOSTO NATURALE DOTATO DI NUMEROSE AZIONI BIOLOGICHE E FARMACOLOGICHE, DIFFUSO IN NUMEROSI ALIMENTI. In particolare nei cereali, nelle noci, nella frutta specialmente in meloni ed arance. – AGISCE COME PROTETTORE DELLA MUCOSA DEL COLON ED ALTRE INFIAMMAZIONI NEI CONFRONTI DI FATTORI CHE POSSONO DANNEGGIARLO. – RIDUCE LA CAPACITA’ DI PRODURRE DIABETE, (Per approfondire guarda il video) – TUTELA E FAVORISCE I PROCESSI CHE PORTANO ALLA FERTILITA’ SIA DELL’UOMO CHE DELLA DONNA. – HA UN’ AZIONE PREVENTIVA NEI CONFRONTI DI TUMORE AL COLON, MAMMELLA E IL CERVELLO. INOLTRE E’ UTILE PER PREVENIRE L’AZHEIMER Clicca su MI PIACE per seguirci su Facebook
Organi | Malattie |
Apparato intestinale | Stitichezza |
Capelli/cuoio capelluto | Calvizie |
Cervello/sistema nervoso | Ansia |
Insonnia | |
Neuropatie diabetiche periferiche | |
Schizofrenia | |
Tensione nervosa | |
Trasmissione nervosa | |
Vertigini | |
Fegato | Cirrosi epatica |
Ingrossamento del fegato | |
Occhio | Glaucoma |
Polmoni/Apparato respiratorio | Asma |
Sangue/apparato circolatorio | Alto tasso di colesterolo |
Arteriosclerosi | |
Aterosclerosi | |
Ictus | |
Ipertensione | |
Ipoglicemia | |
Malattie cardiovascolari | |
Stomaco | Cancro (terapia pre-operatoria) |
Gastrite | |
Generale | Alimentazione femminile |
Insonnia | |
Sovrappeso e obesità | |
Paralisi cerebrale |